
ANCHE LE LACRIME CREANO ENERGIA
06/02/2025
Il concetto di energia può essere ritrovato sotto molteplici aspetti, a partire da quelli tangibili fino ad arrivare a quelli astratti. Invisibile ma onnipresente, assume forme diverse e accompagna ogni nostra azione, dalla più semplice alle più complessa. È nei gesti quotidiani, nei sogni che inseguiamo, nelle sfide che affrontiamo con determinazione, così come nei circuiti che alimentano le nostre case e le nostre città.
L’energia non è solo qualcosa che si misura in watt o chilowattora, ma è anche la scintilla che ci spinge a migliorare, a non arrenderci, a cercare sempre qualcosa di nuovo. È quella forza interiore che ci fa rialzare dopo una sconfitta, che ci permette di superare ostacoli e raggiungere i nostri obiettivi.
Ogni grande risultato nasce da un’idea, ma è l’energia di chi crede in quella visione a trasformarla in realtà. Tutto parte da dentro, da una riserva inesauribile di volontà e passione.
E se ti dicessi che, in un certo senso, anche le emozioni potrebbero diventare una fonte di energia vera e propria?
Sembra una trovata da film di fantascienza, ma alcuni studi hanno dimostrato che le lacrime umane contengono una proteina chiamata lisozima, in grado di generare energia quando sottoposta a pressione. Funziona un po’ come il quarzo: quando viene compresso, genera una carica elettrica, creando un fenomeno che si chiama piezoelettricità e che potrebbe aprire scenari davvero interessanti per il futuro della bioenergia.
L’idea di convertire materiali organici in energia in realtà non è così nuova. Ad esempio, esistono già dispositivi sperimentali che sfruttano il calore corporeo per alimentare piccoli apparecchi elettronici. Allo stesso modo, la piezoelettricità del lisozima potrebbe trovare, in futuro, applicazione in tecnologie indossabili o dispositivi biomedici.
Per ora siamo ancora distanti dal convertire le nostre emozioni in energia del futuro, ma speriamo di aver suscitato un po’ di curiosità e di averti dato un argomento di cui parlare la prossima volta che vedrai qualcuno piangere, per tirargli su il morale!