VERITÀ E FALSI MITI DA SFATARE SUL RISPARMIO ENERGETICO

14/11/2024

Quando si parla di risparmio energetico, spesso si incontrano consigli e suggerimenti che sembrano davvero utili per ridurre i consumi. Tuttavia, molte delle pratiche che consideriamo efficaci possono rivelarsi, in realtà, poco utili o addirittura controproducenti. Per fare scelte energetiche davvero consapevoli e risparmiare concretamente, è importante saper distinguere tra verità e falsi miti.  

Uno dei luoghi comuni più diffusi è l’idea che spegnere e riaccendere le luci consumi di più rispetto a lasciarle accese. Questa convinzione risale ai tempi delle vecchie lampadine a incandescenza, che richiedevano effettivamente un certo dispendio di energia per riaccendersi. Con le moderne lampadine a LED, tuttavia, il consumo per l’accensione è trascurabile, quindi spegnere la luce quando si esce da una stanza è sempre una buona idea. 

Un altro falso mito riguarda i dispositivi in standby. È comune pensare che lasciare un dispositivo in standby non incida sui consumi, ma in realtà, anche quando un apparecchio è in questa modalità, continua a consumare energia, spesso inutilmente. Ad esempio, televisori, computer e persino caricabatterie collegati alla presa continuano a prelevare corrente anche se non vengono utilizzati. La soluzione più semplice è dotarsi di multiprese con interruttore, che permettono di spegnere completamente i dispositivi quando non servono, eliminando qualsiasi spreco. 

Molti consumatori credono anche che abbassare la temperatura del riscaldamento durante il giorno e aumentarla durante la sera faccia risparmiare. Anche in questo caso, la verità è che mantenere la temperatura a un livello costante (attorno ai 18-20 gradi) permette al sistema di riscaldamento di lavorare in modo più efficiente, senza i picchi di consumo che si generano accendendo e spegnendo frequentemente. Un sistema di riscaldamento modulato consuma meno ed è più confortevole. 

In un mondo in cui l’energia è sempre più preziosa, è fondamentale saper sfatare i falsi miti e fare scelte basate su una vera consapevolezza energetica. Per questo Gruppo Nazionale Energetico è qui al fianco dei propri clienti, non solo per offrire tariffe competitive, ma per informare su come risparmiare realmente senza sacrifici. Conoscere le abitudini giuste aiuta a ridurre i consumi in maniera concreta, permettendo di risparmiare e fare bene al pianeta. 

Condividi il post:

Scarica l’APP di Gruppo Nazionale Energetico

Gestisci la tua utenza di Energia e/o Gas, inserisci le tue autoletture e tanto altro

Richiesta di Contatto